Ciao a tutti, è da poco tempo che ho messo mani su Spine e ho un piccolo problema da risolvere il prima possibile.
Come posso ricreare una rotazione 3d di un diamante in 2d?Grazie mille a chiunque mi sia d'aiuto!!
Page 1 of 1
mg.Mongibello
2.5 years ago
- mg.Mongibello
- Posts: 17
Erika
Ciao, benvenuto/a sul forum! Le rotazioni sono probabilmente tra gli argomenti più complessi di Spine, specie quando in prospettiva.
L'approccio che ti suggerirei è di tagliare tutte le facce del diamante frontalmente, e poi trasformare ogni faccia in una mesh in Spine da far coincidere una con l'altra. Dovrai opportunamente nascondere le facce che non si vedono più, o se sono trasparenti, cambiare l'ordine di disegno al momento opportuno dell'animazione.
Un trucco per far coincidere le facce è di selezionare un vertice della prima mesh, assicurarti di essere sull'asse globale (world) poi premere
Se te la senti puoi anche provare a pesare ogni angolo per far sì che sia controllato da un osso, e ruotare l'osso al posto dei singoli vertici.
Qui di seguito i link agli argomenti di cui abbiamo parlato:
Meshes - Spine User Guide
Weights - Spine User Guide
Tools - Spine User Guide: Transform copy
Più un esempio di qualcuno che lo ha fatto in Spine:
https://twitter.com/kongmaruem/status/1180386605443379201
L'approccio che ti suggerirei è di tagliare tutte le facce del diamante frontalmente, e poi trasformare ogni faccia in una mesh in Spine da far coincidere una con l'altra. Dovrai opportunamente nascondere le facce che non si vedono più, o se sono trasparenti, cambiare l'ordine di disegno al momento opportuno dell'animazione.
Un trucco per far coincidere le facce è di selezionare un vertice della prima mesh, assicurarti di essere sull'asse globale (world) poi premere
CTRL+C
, seleziona quindi la seconda faccia e il vertice che dovrebbe andare in quell'identico punto e premi CTRL+V
, questo ne incollerà le trasformate, facendolo coincidere perfettamente sull'altro! Se te la senti puoi anche provare a pesare ogni angolo per far sì che sia controllato da un osso, e ruotare l'osso al posto dei singoli vertici.
Qui di seguito i link agli argomenti di cui abbiamo parlato:
Meshes - Spine User Guide
Weights - Spine User Guide
Tools - Spine User Guide: Transform copy
Più un esempio di qualcuno che lo ha fatto in Spine:
https://twitter.com/kongmaruem/status/1180386605443379201
2.5 years ago
-
Erika - Posts: 3131
eprime
-
Cristian Zerbinati - Eprime - Spine 2D Pro
Cristian Zerbinati - Eprime - Spine 2D Pro
2.5 years ago
-
eprime - Posts: 141
mg.Mongibello
Grazie mille per il video che mi hai mandato, mi è stato molto d'aiuto, hai per caso il progetto spine del diamante così da potermi esercitare?
grazie mille
---
Grazie mille per i consigli, sono riuscita a fare metà rotazione, non riesco a fare la rotazione completa ancora però spero di riuscirciErikari wrote:Ciao, benvenuto/a sul forum! Le rotazioni sono probabilmente tra gli argomenti più complessi di Spine, specie quando in prospettiva.
L'approccio che ti suggerirei è di tagliare tutte le facce del diamante frontalmente, e poi trasformare ogni faccia in una mesh in Spine da far coincidere una con l'altra. Dovrai opportunamente nascondere le facce che non si vedono più, o se sono trasparenti, cambiare l'ordine di disegno al momento opportuno dell'animazione.
Un trucco per far coincidere le facce è di selezionare un vertice della prima mesh, assicurarti di essere sull'asse globale (world) poi premereCTRL+C
, seleziona quindi la seconda faccia e il vertice che dovrebbe andare in quell'identico punto e premiCTRL+V
, questo ne incollerà le trasformate, facendolo coincidere perfettamente sull'altro!
Se te la senti puoi anche provare a pesare ogni angolo per far sì che sia controllato da un osso, e ruotare l'osso al posto dei singoli vertici.
Qui di seguito i link agli argomenti di cui abbiamo parlato:
Meshes - Spine User Guide
Weights - Spine User Guide
Tools - Spine User Guide: Transform copy
Più un esempio di qualcuno che lo ha fatto in Spine:
https://twitter.com/kongmaruem/status/1180386605443379201
2.5 years ago
- mg.Mongibello
- Posts: 17
Erika
Non ho il progetto del diamante perché non l'ho realizzato io, però se sei riuscita a fare metà dell'animazione, penso ti basti cambiare l'ordine di disegno per completare l'altra metà e far passare le textures dietro!
se posti il progetto con le immagini posso darci un occhio.

2.5 years ago
-
Erika - Posts: 3131
mg.Mongibello
Buongiorno Erika ecco in allegato il progetto in zip, spero non ci siano problemi. Sono convinta che mi manchi pochissimo per riuscire a finirlo, devo solo capire il meccanismo per continuarlo. Grazie per l'aiutoErikari wrote:Non ho il progetto del diamante perché non l'ho realizzato io, però se sei riuscita a fare metà dell'animazione, penso ti basti cambiare l'ordine di disegno per completare l'altra metà e far passare le textures dietro!se posti il progetto con le immagini posso darci un occhio.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
2.5 years ago
- mg.Mongibello
- Posts: 17
Erika
Ciao Michela,
Ho notato che hai scelto di usare un'unica immagine. Ti propongo invece l'approccio che ti avevo suggerito nel post precedente, che rende le cose decisamente più semplici, e ti permette perfino di cambiare le proporzioni del diamante senza dover usare alcuna deformazione!
Ho lasciato nel file diverse copie degli scheletri così che tu possa vedere il procedimento passo passo. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori chiarimenti!
Ho notato che hai scelto di usare un'unica immagine. Ti propongo invece l'approccio che ti avevo suggerito nel post precedente, che rende le cose decisamente più semplici, e ti permette perfino di cambiare le proporzioni del diamante senza dover usare alcuna deformazione!
diamond.zip
Ho lasciato nel file diverse copie degli scheletri così che tu possa vedere il procedimento passo passo. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori chiarimenti!
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
2.5 years ago
-
Erika - Posts: 3131
eprime
Erika molto interessanate questo esempio. Non sapevo si potessero collegare le mesh cosi', ci devo studiare su
-
Cristian Zerbinati - Eprime - Spine 2D Pro
Cristian Zerbinati - Eprime - Spine 2D Pro
2.5 years ago
-
eprime - Posts: 141
Mark topic unread
• Page 1 of 1
Return to Utenti di Spine italiani
- All times are UTC